Quell’undici settembre visto dagli occhi di Oskar, il figlio che ognuno vorrebbe avere. Una chiave e la ricerca di sè.
Lasciatevi emozionare.
Social
Commenta, sul nostro sito, cliccando sul link “comments” che apparirà in corrispondenza dei post o dei video e seguire le richieste di registrazione e autenticazione (puoi entrare anche col tuo profilo Facebook).
Per qualsiasi domanda o richiesta d’aiuto scrivere a info@recensionimute.com
La tenerezza
Nel cammino a ritroso di #recensionimute, incontriamo uno dei video più teneri. Un camino, una montagna di pelo bianco e i fogli volanti che bruciano…
Voi cosa ne pensate?
(Coccole a profusione al mio amico Nebbia).
Giveaway
La nuova #recensionemuta sta muovendo i primi passi, ci sta emozionando tutti e grazie al vostro affetto sta crescendo.
Siamo felicissimi, grazie!
Per premiarvi, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di estrarre uno di voi che la condividerà e di regalare un kit di “LIBRI CHE PASSIONE!”.
C’è tempo fino a sabato, cosa aspettate? Condividete, ricondividete… 😉
(Io continuo ad essere emozionato, sappiatelo).
Il ritorno sotto la pioggia
Ci sono storie che commuovono e che non si lavano via nemmeno sotto la pioggia. É il caso di questo libro: un bellissimo viaggio che sfiora le corde emotive più intime di ognuno di noi.
Il mare e la musica. Il resto non conta.
Nel nostro percorso a ritroso troviamo Baricco e il suo “Novecento”.
Un viaggio emozionale in riva al mare, accompagnati dalle note del bravissimo Yiruma.